Living per Bredaquaranta
Questo mese ci puoi trovare in edicola su Living Corriere, una delle più importanti riviste italiane nel campo dell’arredamento, con un articolo a noi dedicato:
Bredaquaranta: una storia di eccellenza italiana
Bredaquaranta nasce nel 2008 come classico store di arredamento per poi diventare, in soli 10 anni, un vero e proprio brand multimarca specializzato in soluzioni d’interior design di eccellenza, ospitando nei suoi showroom le migliori firme del settore.
Oggi realtà internazionale con 5 sedi italiane e 3 estere, Bredaquaranta, può dirsi, a tutti gli effetti, un vero e proprio punto di riferimento per chiunque voglia arredare la sua casa con gusto e raffinatezza.
La caratteristica senza dubbio più interessante dei tanti progetti firmati Bredaquaranta è la visione di insieme che li guida, dove la creatività e la cura di ogni dettaglio va ad interessare dai servizi più funzionali a quelli più esclusivi, passando per un database di oltre 730 aziende.
Grazie a questa vastissima scelta, negli store Bredaquaranta, è possibile poter scegliere il meglio dell'arredamento e della decorazione sia italiana che estera.
A completare il grande know-how dell’azienda è la forte passione che guida, fin dagli esordi, i due proprietari assieme ad un team di una quarantina di architetti ed interior decorator che segue il cliente passo a passo, dall'idea alla realizzazione del suo progetto d’arredo.
Come, infatti, sostengono lo stesso Ceo Davide D’Avico e la responsabile marketing Fausta Sala: «Sono ragazzi giovani e vengono da tutte le nazioni. Portano la loro cultura di riferimento contribuendo così a rendere innovativo il nostro mood». Inoltre, proseguono: «Quando le persone iniziano a descrivere la casa che vorrebbero, intuiamo subito i reali bisogni, il gusto, i desideri». Ed è proprio da questo presupposto che inizia un iter progettuale accuratissimo, perché la ricerca per creare l'interior perfetto è davvero a 360 gradi.
Il percorso di assistenza al cliente parte dalla scelta delle palette tessili fino a quella dei moodboard di materiali, approdando, naturalmente, alla selezione dei mobili, fino poi ad arrivare alle più sfaccettate proposte di carte da parati e colori. Dunque, un concept progettuale che comprende l'architettura e il décor e che offre una proposta 'chiavi in mano' che tocca ogni fase, comprese l’installazione e l’assistenza post-vendita.
Non solo, l'offerta calibra alla perfezione i servizi dello showroom e quelli dell'architetto, l'affidabilità dell'azienda e l'accuratezza dell'arredatore, analizzando lo spazio, la luce, il tappeto, persino i calici e le porcellane, così da offrire un servizio davvero esclusivo e totale.
Il risultato sono mobili e complementi d’arredo allestiti in maniera completa ed equilibrata, grazie ad una progettazione d'interni personalizzata, flessibile anche nello stile, dal minimal al modern luxury.
Per un interior design davvero pensato e “cucito” su misura per chi lo abita.