Poltrona Ghost di Fiam per un progetto benefico a favore delle popolazioni colpite dal terremoto
Il 15 Giugno, si è tenuta presso l'ampia Villa Miralfiore a Pesaro, sede del museo del vetro di Fiam, la charity dinner organizzata dal marchio, Biesse Group e Fondazione Mediolanum, per sostenere Fondazione Rava N.P.H. Italia Onlus. Obiettivo della raccolta fondi è stata di finanziare la ricostruzione di una scuola media a Cascia, una delle zone del Centro Italia colpite dal terremoto nell'Ottobre 2016.
Il progetto è andato in contemporanea con il 30esimo anniversario della poltrona Ghost, lanciata per la prima volta nel 1987 in occasione del Salone del Mobile di Milano. Numerosi gli ospiti e i partner dell'evento, tra i quali anche il Ministro Angelino Alfano e l'attrice Martina Colombari. La raccolta fondi ha raggiunto l'importante traguardo di 70.000 €, soldi che saranno interamente devoluti per i bambini di Cascia e il loro diritto a riprendere gli studi.
Ma non è finita qui, oltre a questa raccolta fondi, si è deciso anche di organizzare anche un'asta benefica che mette a disposizione i cosiddetti modelli Mini Ghost, riproduzioni in scala ridotta dell'omonima poltrona decorate in esclusiva da diversi designer di fama internazionale che lavorano per Fiam.