Brionvega
rivenditore Brionvega - Milano
Brionvega nasce negli anni 60 dai coniugi Brion i quali decidono di entrare nel mondo del design industriale creando apparecchi elettronici che non sono dei meri oggetti, ma dei mezzi di comunicazione dal design unico e che possano riflettere la personalità di chi li utilizza. L’obbiettivo era di sovvertire il concetto di elettronica creando radio, tv e radiofonografi di design. I primi progetti dell’azienda sono firmati da Marco Zanuso e Richard Sapper i quali riescono a consacrare l’immagine dell’azienda che fin da subito riesce a distinguersi all’interno del mercato.
Potete trovare i prodotti Brionvega a Milano e provincia nei nostri showroom Bredaquaranta, degli spazi dedicati all’arredo dove ammirare il meglio del design italiano e internazionale.
Il successo arriva con i prodotti Brionvega ispirati allo spazio, facenti parte della così detta estetica Spacial Age, oggetti dal design futuristico, che mirano a portare il fascino dello spazio all’interno della quotidianità attraverso la combinazione tra plastica colorata e metalli riflettenti. In concomitanza con l’apertura della nuova sede aziendale ad Asolo, progettata da Marco Zanuso, Brionvega decide di investire sulla realizzazione di oggetti artistici implementando maestranze e artigiani in grado in grado di realizzare prodotti d’eccellenza. Tra i prodotti lanciati negli anni successivi abbiamo il radiofonografo dei fratelli Castiglioni, la radio cubo di Zanuso e il Totem di Bellini.
Oltre alla futuribilità, i prodotti Brionvega sono caratterizzati dal movimento ovvero da una presenza dinamica all’interno dello spazio. Ne sono un esempio il radio portatile e la televisione con manico, fatti per seguire le persone e soddisfare le loro necessità in qualsiasi momento e luogo. È proprio la combinazione di queste due peculiarità (futuribilità e movimento) che fa vincere al Compasso d’Oro nel 1962 al televisore Doney 14” di Zanuso e Sapper, il primo televisore transistor portatile europeo. Nel 1970, Brionvega vince il secondo Compasso d’Oro per la produzione, per l’alta qualità impiegata e per la collaborazione con i maggiori designer italiani. Oggi i prodotti Brionvega sono presenti all’interno delle collezioni dei più famosi musei di design come il MoMA e la Triennale di Milano.
Radiocubo è stata progettata nel 1964 da Sapper e Zanuso ed è uno dei prodotti più identificativi di quell’epoca. Chiusa è un elegante cubo colorato, aperta invece è una radio FM, una radio digitale DAB e grazie alla connessione wireless è possibile collegare le proprie playlist per ascoltarle ovunque. Un prodotto avanguardistico per l’epoca che ha cambiato il modo di ascoltare la musica.
Il radiofonografo dei fratelli Castiglioni è un vero e proprio puzzle che ancora oggi diverte gli appassionati di design. La sua modularità consente di cambiare la posizione dei diffusori e della pulsantiera a seconda delle necessità creando una vera e propria relazione tra oggetto e fruitore. Oggi il radiofonografo viene realizzato su ordinazione con la stressa cura e attenzione della prima volta da esperti artigiani italiani.
Il Totem di Bellini è un cubo bianco che si schiude in una sofisticata macchina di ascolto Hi-Fi composta da due casse, radio e giradischi. Il suo design discreto e senza tempo gli consente di essere inserito all’interno di qualsiasi contesto abitativo regalando momenti di ascolto unici.
Per scoprire l’unicità di questi prodotti iconici vi aspettiamo nei nostri showroom Bredaquaranta, rivenditori ufficiali Brionvega a Milano e Sesto San Giovanni.
Mezzo secolo di unicità, raccontato da un sorriso che è come quello del primo giorno. Firmato nel 1965 dai designer Achille e Pier Giacomo Castiglioni, il…
via Ernesto Breda, 40
Sesto San Giovanni
via Fatebenefratelli, 10
Milano
via Durini, 5
Milano
Corso di Porta Romana ang. via Rugabella
MIlano
via Filippo Turati, 2
Milano
via Filippo Turati, 6
Milano
corso Monforte, 20
Milano
via Manzoni, 38
Milano
Corso di Porta Romana ang. via Rugabella
MIlano
11 Duddell Street, Central
Hong Kong